Cancro
Il cancro è un termine generico che indica un insieme di malattie caratterizzate dalla crescita incontrollata di cellule anomale nell’organismo. In un corpo sano, le cellule si dividono in modo regolato per riparare e rinnovare i tessuti. Nel cancro, invece, questo meccanismo di controllo viene meno, permettendo alle cellule tumorali di moltiplicarsi rapidamente e di diffondersi in altre parti del corpo, un fenomeno noto come metastasi.
Quali effetti ha il cancro sul corpo?
Il cancro può colpire diverse parti del corpo, a seconda del tipo e della localizzazione della malattia. Esistono più di 100 diversi tipi di cancro, tra cui il cancro ai polmoni, al seno, alla prostata, al colon e alla pelle.
- Danni locali: Le cellule cancerose possono accumularsi e formare tumori, che possono esercitare pressione sui tessuti e sugli organi circostanti, causando dolore e perdita di funzionalità.
- Metastasi: Alcune cellule cancerose possono viaggiare attraverso il corpo attraverso i vasi sanguigni o linfatici e insediarsi in altre parti del corpo, come il fegato, i polmoni, le ossa o il cervello, dove formano nuovi tumori.
- Ritiro di nutrienti: I tumori possono rubare i nutrienti dalle cellule e dai tessuti sani, causando perdita di peso, affaticamento e indebolimento del sistema immunitario.
- Soppressione del sistema immunitario: Il cancro può indebolire il sistema immunitario, rendendo l’organismo più vulnerabile a infezioni e ad altre malattie.
Geen CAM-methoden gevonden.